News

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Seniores Vittoria nell’acqua
« Torna indietro

Seniores Vittoria nell’acqua

03 novembre 2019

SERIE C2 CAMPIONATO 2019-‘20
GIRONE 1-Poule B
3a GIORNATA 04 NOVEMBRE 2019

Vittoria nell’acqua

Seregno Rugby - Rugby San Donato 1981: 0-11 (0-3) – mete (0-1)
Formazione: Di Ruzza (15), Maisto (Vecchietti) (14), Riboni (Lazzaro) (13), Cinqegrani (12), Haardt (11), Falsetti (10), Giancola (9), Malacart J. (8, Cap.), Mucili (7), Noè (Travaglino) (6), Annoni (Ruggiero) (5), Accorsi (4), Morabito (3), Rota (2), Zermani (Rizza) (1). 
A disposizione: Rizza, Ruggiero, Travaglino, Ferrarese, Lazzaro, Vecchietti, De Camillis

Tecnici: Gazzoni, Battini

Tabellino: 36’ cp. Cinquegrani (0-3), 54’ meta Rota (0-8), 63’ cp. Cinquegrani (0-11)

Man of the match Bryan Di Ruzza: schierato estremo si fa sempre trovare al posto giusto al momento giusto, senza sbagliare nulla. Ci aggiunge anche un paio di break che fanno guadagnare metri preziosi.   

Condizioni meteo quasi proibitive a Seregno per la seconda partita della stagione. Pioggia che diventa tollerabile solo a metà del primo tempo, lasciando comunque il campo praticamente allagato. Non poteva certo venire fuori una partita spettacolare, e così è stato. L’ovale in formato "saponetta” ha prodotto molti errori di handling non forzati, e le mischie ordinate si sono succedute senza sosta. 
Iniziale dominio territoriale di Seregno che ci costringe nella nostra metà campo per una decina di minuti, ma che lascia il nostro territorio senza soddisfazione, mancando anche un calcio non impossibile. Noi bravissimi a risalire il campo, a lottare su ogni palla, e a portarci nei loro 22 dove riusciamo ad essere più cinici portando a casa 3 punti a fine tempo con il piede di Cinquegrani.
Secondo tempo sulla falsariga del primo, complice la scarsa velocità del gioco entrambe le squadre difendono molto bene la linea, così che i calci di spostamento la fanno da padrone. Su uno di questi nasce la meta dei nostri: lungo linea di Falsetti da metà campo che supera l’ala di Seregno, Haardt va alla caccia del pallone e in scivolata contende la palla all’estremo avversario che è costretto a regalarci una tocuhe a 10 metri dalla linea di meta. Palla giù, questa volta il sacking del carretto non riesce, e una bellissima driving maul porta Rota in meta, 8-0 per noi. 
Seregno reagisce, si porta nei nostri 22, ha occasione per marcare dopo ripetuti pick-and-go, ma i nostri reggono bene l’impatto, e dopo minuti si sofferenza finalmente risalgono il campo senza pagare dazio. Ora siamo noi in zona punti, punizione guadagnata, e altri 3 punti di Cinquegrani da posizione non facile. Il tempo passa, le due squadre sono allo stremo. Seregno sente la partita sfuggirgli di mano, i nostri al contrario sono ora più reattivi, rompono spesso la linea, e il finale scivola via in sostanziale controllo. 
Abbiamo visto una squadra con lo spirito giusto, capace di lottare nell’acqua e nel fango senza mai tirarsi indietro, che ha cercato e voluto la vittoria. Sempre ottimi in touche, anche se Seregno ha spesso adottato efficaci contromisure, e molto più solidi nelle mischie ordinate. Se il gioco alla mano oggi era quasi impossibile da praticare, un uso più razionale del piede avrebbe certamente evitato alcune situazioni di pericolo. Segnaliamo oggi l’esordio, senza alcun timore reverenziale, di due 2001 della U18, Daniele Lazzaro e Gabriele Ruggiero. Bravissimi! 

Un visibilmente soddisfatto Gazzoni commenta così a fine partita: "Vittoria cercata e voluta con tutte le nostre forze, questo vuol dire che il gruppo si sta sempre più unendo. E anche se siamo una squadra leggera nel peso, siamo "pesanti” per volontà e voglia di vincere. Siamo poco tattici, ma questo è lo scotto che paga una rosa giovane come la nostra, vedi l’esordio ieri di due 2001.”



Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK