News

  • Home
  • /
  • News
  • /
  • Seniores Rugby San Donato 1981: NOI CI SIAMO
« Torna indietro

Seniores Rugby San Donato 1981: NOI CI SIAMO

17 ottobre 2018

SERIE C2 CAMPIONATO 2018-‘19
GIRONE 1 REGIONALE
I GIORNATA 14 OTTOBRE 2018

Rugby San Donato 1981: NOI CI SIAMO


Rugby  San Donato 1981 - Valcuvia: 12-13 (5-6) – mete (2-1)

Formazione: Haardt (15), Maisto (14), Fusina (13), Cinquegrani (12), Giancola (11), Falsetti (10), Dalcerri (9), Travaglino (8), Gibillini (7), Riboni (6), Malacart J. (5, Cap.), Castagni (4), Rizza (3), Noè (2), Zermani (1). 
A disposizione: Pascali, Morabito (al 50’ per Zermani) , Malacart F. (al 60’ per Fusina) , Vecchietti (al 70’ per Gibillini), Bella  

23’ Valcuvia (cp); 28’ Valcuvia (cp); 37’ Fusina (M); 45’ Dalcerri (M) Cinquegrani (tr); 73’ Valcuvia (M e tr)

Man of the match Simone Giancola: per i placcaggi determinanti. 

Giornata speciale oggi al Mattei. Partita d’esordio della neonata prima squadra, tanta curiosità, e tante emozioni, dentro e fuori dal campo. Emozione in campo: fra i ragazzi del San Donato sono molti quelli che iniziarono quasi 10 anni fa questa magnifica avventura, avventura che ha portato per la prima volta il rugby della nostra città a poter schierare squadre in tutte le categorie, dalla U6 fino alla prima squadra. Emozione fuori: in campo i figli di alcuni che più di 30 anni fa si giocavano la promozione in C1 a qualche centinaio di metri da qui, e che oggi sono fra i dirigenti del club. 
 
Cronaca
Veniamo alla cronaca. Lunga fase di studio giocata sempre fuori dai rispettivi 22, senza grossi pericoli per nessuna delle due squadre. I nostri mostrano una ottima salita difensiva, raramente gli Unni della Valcuvia prendono la linea del vantaggio in fase di possesso. Quando abbiamo la palla in mano noi dimostriamo di essere veloci, ma un po’ imprecisi. Nel breakdown i nostri appaiono più reattivi, per niente impauriti, e capiscono subito che nello scontro non hanno nulla da temere, che nell’uno contro uno in velocità possono essere vincenti. La supremazia territoriale e di possesso, seppur sterile, è chiara. Un po’ di indisciplina da entrambe le parti porta a calci piazzati, che Valcuvia (fornita di un ottimo calciatore) sfrutta per portarsi sul 6 a 0, mentre noi decidiamo di giocare, purtroppo senza marcare punti. 
Poi, quasi allo scadere del tempo, una fiammata della nostra linea di 3/4, con una pregevole azione alla mano, rompe la difesa degli Unni, e Pietro Fusina marca la prima, storica meta della squadra seniores del Rugby San Donato 1981. Non trasformiamo, si va sul riposo sotto di 1 punto, sebbene in almeno altre due occasioni imprecisione e un pizzico di egoismo negano ai nostri ragazzi mete che sembravano fatte.
 
 
La ripresa inizia seguendo lo stesso copione del primo tempo. Valcuvia prova a tenerci lontano dai loro 22 con calci di spostamento ben eseguiti, ma il nostro triangolo allargato è attento e solo in qualche occasione regala metri agli avversari. Dopo cinque minuti, da una palla che esce da una mischia ordinata, il nostro mediano Gianluca Falsetti buca la linea di difesa, serve Edoardo Dalcerri che deborda e va a marcare la meta del sorpasso. Trasformazione di Luigi Cinquegrani e siamo avanti 12 a 6. 
Gli Unni non ci stanno, i nostri iniziano a patire stanchezza e il maggior peso ed esperienza degli avanti avversari. Noi infatti schieriamo una maggioranza di ragazzi del 98, 99 e 2000. Dopo una serie di mischie ordinate sui nostri 5 metri, gli avanti avversari marcano di potenza. Trasformazione, ora siamo nuovamente sotto di 1. Il tempo è poco, ma i nostri ci credono ancora, e proprio allo scadere si creano un’occasione risalendo il campo fin nel cuore dei 22 avversari. Purtroppo troppa fretta, e una buona difesa della linea arretrata di Valcuvia, non ci permettono di realizzare.
Finiamo sconfitti di un piccolo punto, ma prendiamo comunque il bonus difensivo. Un po’ di rammarico, si poteva vincere marcando più punti nel primo tempo quando le occasioni si sono presentate. Ma questa era solo la prima partita, pochi si sarebbero aspettati che i nostri ragazzi all’esordio se la sarebbero giocata sul filo di lana fino all’ultimo secondo.  

Il commento a fine gara di Coach Gazzoni:
"Impegno dei 20 ragazzi oggi eccellente. Mi sono piaciuti tutti anche chi non ha giocato, anche se giochiamo poco di squadra cerchiamo di risolvere le varie occasioni da soli. Clamorose le due occasioni di ns. 2 giocatori contro 1 non sfruttate per fare meta. Oggi l'abbiamo buttata via noi la partita. Bisogna allenarsi, allenarsi e poi ancora allenarsi, ma siamo sulla strada giusta.”

Questo sito utilizza la tecnologia 'cookies' per favorire la consultazione dei contenuti e l'erogazione dei servizi proposti dal sito.
Per prestare il consenso all'uso dei cookies su questo sito cliccare il bottone "OK".
Ti invitiamo a leggere la nostra policy.
OK